-
Perché il semaforo è rosso, giallo e verde?
Rosso, giallo e verde. Li vediamo decine di volte al giorno e il loro messaggio è universale e istantaneo. Ma vi siete mai chiesti il motivo perché il semaforo è rosso, giallo e verde? La scelta di questi tre colori non è affatto casuale, ma è il risultato di un affascinante mix di storia, psicologia e, soprattutto, fisica. Per capirlo, dobbiamo tornare indietro, a un’epoca in cui i binari dei treni, e non le strade, avevano bisogno di ordine. Dalle Ferrovie alla Strada: Una Storia a Tappe Il primo sistema di segnalazione luminosa nacque nel XIX secolo per le ferrovie. È interessante notare che, in questi primi sistemi ferroviari, il segnale…
-
Perché di notte i semafori lampeggiano?
I semafori lampeggiano di notte per una serie di motivi legati principalmente alla sicurezza stradale. Durante il giorno, l’intenso traffico richiede l’uso del tradizionale sistema a tre colori: rosso, arancione e verde, per regolare il flusso dei veicoli e garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti. Ma di notte, la situazione cambia radicalmente. Motivi di Sicurezza Con il calare del traffico nelle ore notturne, mantenere in funzione il sistema tradizionale può in realtà aumentare il rischio di incidenti. Gli automobilisti, vedendo un semaforo verde in lontananza, potrebbero non rallentare all’avvicinarsi all’incrocio, presupponendo che anche gli altri veicoli rispettino il semaforo, creando situazioni potenzialmente pericolose. La luce arancione lampeggiante serve quindi…